
i Primi
dalla buona tavola siciliana le ricette più tipiche della tradizione culinaria

gnocchetti alla catanese
una ricetta semplice ma dal gusto sorprendente
330g – surgelati

Prodotto artigianale
Ingredienti
Farina di mais, farina di riso. Condimento (sugo alla norma): polpa di pomodoro, melanzane, ricotta salata: (siero di latte di pecora e capra, sale), olio extravergine di oliva, basilico, aglio, sale.
Può contenere tracce di: crostacei, pesce, soia, uovo, frutta a guscio (mandorle, nocciole e pistacchi), sedano.
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto
Valore energetico kcal 216
kj 903
Grassi g 4,5
di cui acidi grassi saturi g 1,5
Carboidrati g 35,5
di cui zuccheri g 7,0
Fibre g 2,9
Proteine g 6,2
Sale g 0,61
Modalità di preparazione
In padella: versa la pasta ancora surgelata in una padella sufficientemente grande da poter contenere comodamente il prodotto, versa mezzo bicchiere d’acqua ed aggiungi un pizzico di sale, metti il coperchio e fai cuocere per circa 3 minuti a fuoco alto, trascorso tale tempo, togli il coperchio e mescola, rimetti il coperchio e continua la cottura per ulteriori 5/7 minuti mescolando di tanto in tanto, se necessario aggiungi ancora un pò d’acqua. I tempi possono variare dal grado di cottura desiderato ed in funzione del tipo di padella utilizzata.
In microonde: metti il prodotto ancora surgelato e dentro il contenitore in dotazione nel forno a microonde, non forare ne aprire il contenitore, cuoci per 2/3 minuti al massimo della potenza, quindi preleva il contenitore dal forno e senza aprirlo, scuotilo per alcuni secondi, rimetti il contenitore nel microonde e continua la cottura per altri 2/3 minuti, i tempi possono variare dal grado di cottura desiderato ed in funzione della potenza del forno utilizzato. Al momento dell’apertura del contenitore fai attenzione alla fuoriuscita di vapore, ti potresti scottare.
Per un consumo ideale: il prodotto conserva le sue caratteristiche ottimali se consumato entro la data riportata sulla confezione. Una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato, conservalo in frigorifero e consumalo entro 1 giorno.
Istruzioni di sicurezza: Il prodotto è da consumarsi previa cottura. Non scongelare prima dell’uso. Non adatto alla cottura al forno a gas e/o elettrico.

mezze penne alla siracusana
ingredienti ispirati dalla tradizione
330g – surgelate

Prodotto artigianale
Ingredienti
Farina di mais, farina di riso. Condimento: polpa di pomodoro, panna da cucina: (panna, amido di mais modificato, stabilizzanti: E466, E431, carragenina, emulsionanti: E471, pancetta: (pancetta suina, sale; zuccheri: destrosio, saccarosio; aromi, spezie; antiossidante: E301; conservanti: E252, E250, ricotta: (siero di latte di pecora e capra pastorizzato, latte ovicaprino pastorizzato, sale), mozzarella: (latte pastorizzato, sale, caglio, fermenti lattici), formaggio grana: (latte, sale, caglio, conservanti: lisozima proteina dell’uovo), aglio, olio extravergine di oliva, olive, prezzemolo, sale, aromi.
Può contenere tracce di: crostacei, pesce, soia, frutta a guscio (mandorle, nocciole e pistacchi), sedano.
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto
Valore energetico kcal 244
kj 1019
Grassi g 9,0
di cui acidi grassi saturi g 2,5
Carboidrati g 32,3
di cui zuccheri g 9,0
Fibre g 2,8
Proteine g 7,0
Sale g 0,96
Modalita di preparazione
In padella: versa la pasta ancora surgelata in una padella sufficientemente grande da poter contenere comodamente il prodotto, versa mezzo bicchiere d’acqua ed aggiungi un pizzico di sale, metti il coperchio e fai cuocere per circa 3 minuti a fuoco alto, trascorso tale tempo, togli il coperchio e mescola, rimetti il coperchio e continua la cottura per ulteriori 5/7 minuti mescolando di tanto in tanto, se necessario aggiungi ancora un pò d’acqua. I tempi possono variare dal grado di cottura desiderato ed in funzione del tipo di padella utilizzata.
In microonde: metti il prodotto ancora surgelato e dentro il contenitore in dotazione nel forno a microonde, non forare ne aprire il contenitore, cuoci per 2/3 minuti al massimo della potenza, quindi preleva il contenitore dal forno e senza aprirlo, scuotilo per alcuni secondi, rimetti il contenitore nel microonde e continua la cottura per altri 2/3 minuti, i tempi possono variare dal grado di cottura desiderato ed in funzione della potenza del forno utilizzato. Al momento dell’apertura del contenitore fai attenzione alla fuoriuscita di vapore, ti potresti scottare.
Per un consumo ideale: il prodotto conserva le sue caratteristiche ottimali se consumato entro la data riportata sulla confezione. Una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato, conservalo in frigorifero e consumalo entro 1 giorno.
Istruzioni di sicurezza: Il prodotto è da consumarsi previa cottura. Non scongelare prima dell’uso. Non adatto alla cottura al forno a gas e/o elettrico.